Post

In primo piano

Un ottimo esempio di resistenza

Immagine
  I bambini che ritornano ad affollare il Bergo sono un buon esempio di resistenza. Buon ferragosto resistente! To the entry: resist   Planting your feet firmly on the ground and proudly standing against the coming storm. Putting a collar on your own ego to stop it from biting. Adding instead of subtracting, multiplying instead of dividing. Controlling your inner grumbling. Polishing the words I give to my neighbors. Taking drops from the ocean of suffering. Building bridges with the stroke of a pencil. Gathering the visible dog mess and the invisible droppings of your own soul. Giving respect to stones. Saying mass without a congregation. Merging the courage of the fighter and the patience of the ascetic in a single gesture. Repairing the roof of my grandfather's house. To resist is a little like to remain.   Night of San Lorenzo, 2025 Francesco Capalbo              

Leggi alla voce: resistere

Immagine
  Leggi alla voce: resistere   Piantare ben saldi per terra i propri piedi e opporsi con fierezza alla tempesta che arriva. Mettere il collare al proprio ego impedendo che morda. Addizionare invece che sottrarre, moltiplicare invece che dividere. Controllare il proprio borbottio interiore. Levigare le parole che regalo ai vicini. Sottrarre gocce all’oceano della sofferenza. Costruire ponti con il tratto della matita. Raccogliere le visibili cacche dei cani e le deiezioni invisibili del proprio animo. Portare rispetto alle pietre. Dire messa senza fedeli. Fondere in un unico gesto il coraggio del lottatore e la pazienza dell'asceta. Riparare il tetto della casa del nonno. Resistere è un po' come restare.   San Sosti, Festa Mulineddri 2025 Francesco Capalbo

San Sosti, 11 agosto 2025, "Festa di Mulineddri "

Immagine
 

I giorni contati e i giorni rubati della famiglia Mendelsohn

Immagine
  di Francesco Capalbo  Israel Mendelsohn era nato a Zabno, nel sud della Polonia, lunedì 24 ottobre 1904. Le fonti non ci rivelano dove mai avesse conosciuto Frimeta Mauer che era nata a Szamocin, Polonia nord occidentale, giovedì 1 giugno 1900.     È certo    che i due si sposarono.  A Zabno, sabato 10 dicembre 1932, nacque il loro primo figlio: Benzion. Giovedì 17 ottobre 1935, durante la loro successiva permanenza a Cracovia, nacquero i due gemelli Jechiel e David.  Un anno dopo, mercoledì 2 dicembre 1936, nacque Miriam la loro ultimogenita. La numerosa famiglia si fermò a Cracovia   fino alla tarda primavera del 1937.  Prevedendo tempi duri, cercò salvezza in Italia.   A Milano abitò in via Kramer numero 6 godendo di discrete condizioni economiche. Nella primavera del 1939 ai Mendelsohn venne ingiunto di lasciare l’Italia.  Fu concesso loro il tempo per raccogliere la documentazione.  Israel non vi rius...

L’ acquedotto dell’Abatemarco e l’arte di cronicizzare il morbo

Immagine
Di Francesco Capalbo Se c’è una cosa in cui i politici calabresi eccellono, questa ha un nome: arte di cronicizzare il morbo. Come i potentati farmaceutici tendono a rendere croniche le malattie, non avendo simpatia per le cure definitive, così i politici calabresi si rivelano pieni di talento nello spalmare pomate non risolutive e nell’incollare cerotti  sulle ferite di cui sono affetti i nostri territori. Se i primi lo fanno per convenienza economica (vendono pillole e unguenti, invece di un unico farmaco) i secondi agiscono per calcolo elettorale.   La vicenda dell’acquedotto dell’Abatemarco ne è un esempio. I soloni che governano la Calabria pensano che rifarlo integralmente non produca consenso, ritardarne la morte invece sì. Il motivo è presto detto. C’è tutta una economia che si avvantaggia di ciò che è cronico e fatiscente: le ditte intervengono per somma urgenza; l’abitante sperimenta il prodigarsi del politico locale, non percependo in alcun caso quanto esso ...

Donna LoCicero, Enrichetta Capalbo e il turismo delle origini

Immagine
Enrichetta Capalbo  di Francesco Capalbo   Donna LoCicero è un’affascinante signora americana di mezza età.  È di Peoria, una città dell’Illinois, e vive ad El Cerrito nella Contea Californiana di Riverside. Lavora presso la Beanfield Productions. Fa parte del team Kennedy. A supporto di Robert F. Kennedy Junior, nella recente campagna per la presidenza degli Stati Uniti, ha prodotto degli importanti video. È sposata con Robert Campos giornalista, documentarista e produttore televisivo che ha avuto esperienze lavorative presso la CBS News e la ABC News. Donna LoCicero ha origine italiane. La bisnonna, Enrichetta Capalbo è infatti nata a San Sosti. Sposata con Giovanni Calonico, un sarto anche esso di San Sosti, Enrichetta nell’aprile del 1895, appena venticinquenne, si imbarcò da Napoli a bordo della motonave Olimpia per raggiungere New York. La sua fu una traversata coraggiosa che ebbe buoni esiti. Insieme a lei vi erano i due figli: Giuseppe Antonio di sei anni ed Elvir...

La fiera del Pettoruto, il sindaco di Arianta e il calascione

Immagine
La fiera del Pettoruto è antica. Certamente era presente in età feudale. Ce lo rivelano fonti ben accreditate. Nel 1857 l’arciprete Domenico Cerbelli scriverà nella sua una sua importante monografia: “Nel territorio ariantese celebrasi la fiera del Pettoruto. In tempo dei principi feudatari il sindaco di questo comune, accompagnato dalla squadriglia e da altri impiegati comunali ogni anno si portava nel Piano della fiera ad inalberare la regia bandiera, invigilava su i pesi e le misure”. Non ci disorienti la parola “ariantese”. All’epoca, il territorio sul quale si concentravano avventori provenienti da ogni parte della Calabria Citra ed Ultra, apparteneva al confinante comune di Mottafollone, conosciuto nell’antichità con il nome di Arianta. La bandiera che veniva esposta sul luogo preposto agli scambi commerciali era quella dei re di Napoli. Il complesso sistema di pesi e di misure sui quali i sindaci dell’epoca vigilavano con perizia e scrupolo erano complessi e portavano nomi stran...